lunedì 3 maggio 2010

RIUNIONE DEL 20 APRILE 2010 PER LA VIABILITA' A CASTELLO

I consiglieri comunali GHELLER Sigifredo e PEZ Lenisa del gruppo “Insieme per Porpetto”, si esprimono in merito alla riunione sulla viabilità organizzata da Paride CARGNELUTTI a Castello di Porpetto il giorno 20 aprile 2010. Presenti: Il presidente regionale TONDO, il capogruppo in consiglio regionale del PDL GALASSO, il consigliere regionale CARGNELUTTI e il sindaco di Porpetto DRI.
L’incontro è stato organizzato per mezzo del passa parola tra amici, avvertiti ancora altri amici di parte per far credere al presidente TONDO di possedere un ampio consenso in materia. Guardandoci in giro abbiamo notato pochissime persone di Villalta, le quali erano principalmente interessate al problema. Invece si è preferito procedere in consorteria anche in quest’occasione.
Ci chiediamo: Perché i consiglieri di minoranza residenti a Villalta non sono stati invitati, visto che CRGNELUTTI più volte ha rimarcato il lemma dialogo e collaborazione? Ma, a quale dialogo, a quale collaborazione questo si riferiva? La risposta viene da sé e trova la giusta risposta nella loro scelta di non invitarci forse perché noi abbiamo a cuore una soluzione logica, attuabile e non intrigante. Basti pensare all’intasamento che si produrrebbe in prossimità dell’abitato di Villalta vicino alla rotatoria in zona “CIULLA” con il verificarsi di lunghe code di veicoli che potrebbero prolungarsi per centinaia di metri.
GALASSO ha fortemente sostenuto di dialogare tra di noi, ma, quale dialogo può aprirsi se non siamo stati mai coinvolti nelle scelte di reciproco interesse. Comunque, noi eravamo presenti per mera sensazione e non per invito ricevuto. E, per fortuna che c’eravamo! Altrimenti la nostra assenza avrebbe fatto presupporre il nostro disinteressamento al problema. Senz’altro è a questo che gli artefici volevano arrivare.
Con riferimento al TG di Telefriuli e all’articolo pubblicato su questo giornale, del 21 aprile ’10, dove si dice che il governatore della Regione F.V.G. TONDO ha dato il via alla realizzazione della bretella anche in accordo con l’assessore regionale RICCARDI, ma non è proprio così. Si continua affermando che GALASSO e TONDO hanno definito “razionale, sensato e d’immediata realizzabilità” il progetto “bretella” formulando l’ultimatum: “Si faccia subito”. A chi va questa imposizione? Solo a Porpetto? A questo punto noi diciamo poiché il presidente TONDO si è dimostrato maestro nell’arte dell’imporre, allora si attivi subito e imponga al Sindaco di S. Giorgio di Nogaro ad accogliere e inserire nel proprio P.R.C.G. con estrema urgenza la bretella precedente con la rotatoria ricadente in parte nel territorio di sua competenza, visto che questa è già stata inserita nel P.R.G.C. e nel P.d.V.P. da diversi anni. Su quest’ultima proposta noi siamo sempre statifavorevoli e lo siamo ancora.
Per i motivi su esposti e proprio perché riteniamo che la nuova bretella non sia una soluzione migliorativa, anzi la riteniamo peggiorativa, rispetto al progetto fin qui sostenuto e cioè quello della bretella originale che tutti dovremmo sostenere. Noi valuteremo bene il giorno 10 p.v. in consiglio comunale il da farsi sull’attuale bretella perché la riteniamo d’ipocrita realizzazione in ordine risolutivo al problema, giacché ci sarà invece un enorme intasamento del traffico (autovetture e autocarri leggeri) in prossimità dell’agglomerato urbano di Villalta col conseguente danno alle persone residenti, derivante dall’inquinamento per eccessiva emissione di CO2 nell’atmosfera.
Infine, dichiariamo che il Sindaco DRI per ben due volte ha negato di discutere in consiglio comunale l’argomento bretella, e quindi uno scambio di idee per un ragionamento di così grande importanza, sebbene avessimo chiesto l’inserimento all’ordine del giorno negli ultimi due consigli comunali ed in particolare quello svoltosi il 28 aprile u.s.

GHELLER SIGIFREDO E PEZ LENISA
CONSIGLIERI COMUNALI

Nessun commento: