Viabilità – il Gruppo Insieme per Porpetto Scopre a che cosa serve la bratellina
Egregio Direttore il Gruppo Insieme per Porpetto le chiede cortesemente uno spazio nel suo giornale per informare i nostri compaesani di quanto sta accadendo nel nostro territorio. Da una recente riunione organizzata dal Comitato NO TAV riguardante il progetto preliminare del tracciato, redatto da Trenitalia, abbiamo scoperto finalmente a che cosa servirà la bretellina molto sostenuta dall’ex Sindaco Dri Pietro. Macché! Rivolta a risolvere il problema del traffico pesante nella località di Villalta, anzi lo farà inevitabilmente aumentare ancora. Facciamo alcune considerazioni per meglio comprendere che cosa vogliono far credere alcuni della politica regionale, provinciale e locale dell’ex sindaco. E’ noto che la terza e quarta corsia autostradale sarà realizzata in un arco temporale di circa cinque anni e che il casello autostradale di Porpetto dovrà essere collocato diversamente rispetto all’attuale orientamento, di conseguenza anche la bretellina proposta dall’ex amministrazione sarà collegata al predetto casello solo dopo l’ultimazione dei lavori di realizzazione delle predette corsie autostradali. Anche la bretellina sarebbe andata in funzione dopo i cinque anni e quindi di pari passo con la terza e quarta corsia. A questo punto ci siamo chiesti perché i cinque dell’ex maggioranza, con a capo il pilota regionale, hanno sempre sostenuto che la bretellina sarebbe stata realizzata in due o tre anni? Ecco la risposta: sarà senz’altro per la maggior parte utilizzata in funzione dell’avvento della TAV. Ora essendo evidente il fatto che la Regione abbia inserito la bretellina come intervento d’interesse strategico essendo per tipologia una strada esclusivamente di carattere locale ci viene spontaneo dire che sia stata ideata soprattutto a servizio della TAV, opera che devasterà oltremodo il nostro territorio. Gravissimo è che l’ex sindaco sia stato all’oscuro di tutto questo e ancor peggio se a conoscenza non avesse informato correttamente i propri cittadini. E’ noto che Dri Pietro nell’amministrazione Schiff è stato l’unico a votare a favore della TAV in consiglio comunale quando ricopriva la carica di assessore, ma riprendiamo il discorso sul fatto che in prossimità del bosco della Sgobitta è prevista un’area di stoccaggio di quarantamila metri quadrati per approvvigionare solo una minima parte del cantiere TAV. Il totale di queste aree nel nostro comune è di settantamila metri quadrati con un transito elevatissimo di mezzi pesanti che percorreranno anche altre strade verificabili nel progetto sopraccitato. Per quanto sopra esposto, invitiamo gli interessati a prendere visione del progetto preliminare della TAV presso l’ufficio tecnico comunale appurando che i cittadini singoli o associati possono presentare le loro osservazioni entro il giorno ventotto del corrente mese di febbraio.
Siamo a disposizione dei nostri concittadini per qualsiasi aiuto.
Insieme Per Porpetto
Il coordinatore Sigifredo GHELLER
mercoledì 9 febbraio 2011
lunedì 10 gennaio 2011
Volantino del 06_01_2011
PER ONOR DEL VERO
CI RIFERIAMO AL VOLANTINO DISTRIBUITO DA “CITTADINI PROTAGONISTI” E “PDL”, QUEST’ULTIMO SOLISTA DI UN’ORCHESTRA STONATA PERCHE’ “UDC” E “LEGA NORD” NON SUSSISTEVANO IN QUELLA COALIZIONE.
CARI COMPAESANI SAPPIATE
CHE I LAVORI CITATI SUL VOLANTINO PRODOTTO IN VIA CADORNA DA PEZ ANTONIO, SONO STATI PROGRAMMATI E FINANZIATI DALL’AMMINISTRAZIONE PRECEDENTE A QUELLA DELL’EX SINDACO DRI PIETRO. QUEST’ULTIMA HA SOLO SAPUTO PROLUNGARE I TEMPI DI REALIZZAZIONE E LASCIARE ALCUNE OPERE ANCORA INCOMPIUTE E CON UN ASSETTO URBANO PALESEMENTE PEGGIORATO.
NOI DI “INSIEME PER PORPETTO”
ABBIAMO APPROVATO LA REALIZZAZIONE DI QUEI LAVORI CON LA PRESENZA DI DUE MEMBRI IN CONSIGLIO COMUNALE DELLA LISTA “INSIEME PER PORPETTO”, DEI QUALI PEZ LENISA AVEVA L’INCARICO DI VICESINDACO NELL’AMMINISTRAZIONE GUIDATA DA SCHIFF CECILIA, SINDACO CHE ABBIAMO SOSTENUTO FINO ALLA FINE DEL SUO MANDATO. NON ABBIAMO INVECE ALCUNA RESPONSABILITA’ PER LE VARIANTI APPORTATE DA DRI PIETRO E LA SUA EX GIUNTA.
LA “BRETELLINA” E’ STATA CREATA AD ARTE
PERCIO’ ALL’EX-SINDACO DRI PIETRO RICADE TUTTA LA RESPONSABILITA’ PER NON AVER COLTO L’OCCASIONE DI REALIZZARE IL TRACCIATO PROPOSTO DALLA REGIONE E DALLA Z.I.A.C. E PER IL QUALE VI ERANO DISPONIBILI 40 MILIONI DI EURO, COME DIVERSE VOLTE HA CONFERMATO L’ASSESSORE REGIONALE ALLE INFRASTRUTTURE RICCARDO RICCARDI.
RICCARDO RICCARDI
PERCHE’ HA ABBANDONATO IL PROGETTO CHE HA SEMPRE SOSTENUTO PUBBLICAMENTE? CERTAMENTE PER LASCIARE SPAZIO ALL’ATTUALE “BRETELLINA” PER VOLERE DI UNA POLITICA ARROGANTE, MENTRE LA MAGGIORANZA DEI CITTADINI DI PORPETTO HA CAPITO CHE QUELLA “BRETELLINA” NON SERVE PERCHE’ NON RISOLVE IL PROBLEMA DI VILLALTA E NEANCHE QUELLO DI CASTELLO, COME INVECE AVREBBE FATTO IL PROGETTO ELABORATO DALLA ZONA INSUSTRIALE DELL’AUSSA CORNO SU INCARICO DELLA REGIONE.
BASTA CON LE BUGIE!
NON E’ VERO CHE TUTTI I RESIDENTI VOGLIONO LA “BRETELLINA” PROPOSTA DALL’EX SINDACO. LO DIMOSTRA IL FATTO CHE LE SEICENTO FIRME RACCOLTE ALLA RINFUSA NEL MESE DI LUGLIO E CONSEGNATE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE FVG TONDO, ORA SONO SCESE A MENO DI DUECENTO. QUESTI SONO I DATI DELL’ULTIMA RACCOLTA DI FIRME AVVENUTA NEL MESE DI NOVEMBRE, PERCIO’ SI FACCIA UNA VERIFICA SERIA SUL CONSENSO DEI CITTADINI!
DIAMO LA NOSTRA DISPONIBILITA’ A TUTTI I COMPAESANI ED IN PARTICOLARE AGLI ABITANTI DI VILLALTA, CASTELLO E PAMPALUNA, PER SPIEGARE LORO LA REALTA’ DEI FATTI SUCCEDUTI.
RIMANIAMO ANCORA NELL’ATTESA D’UN INCONTRO, CHE L’EX SINDACO HA SEMPRE DISATTESO, CON RICCARDO RICCARDI, FABIO MARCHETTI, CESARE STRISINO E TUTTA LA COMUNITA’ INTERESSATA. RICHIESTA FATTA ANCHE AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DI PORPETTO.
INVITIAMO I CITTADINI, LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, IL MONDO ITTICO-VENATORIO E GLI AGRICOLTORI A RIVOLGERSI PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO AI SIGNORI RENZO TONDO E PARIDE CARGNELUTTI VISTO CHE LA REGIONE HA STABILITO CON PROPRIA DELIBERA LA REALIZZAZIONE DELLA “BRETELLINA” SOLO NEL COMUNE DI PORPETTO, ESCLUDENDO IL TERRITORIO DI SAN GIORGIO DI NOGARO, DICHIARANDOLA COME “INTERVENTO D’INTERESSE STRATEGICO”. RIMARCHIAMO PURE L’AVVENTO DELLA TAV NEL NOSTRO TERRITORIO.
MENTRE PER PORPETTO RIVOLGERSI A PIETRO DRI, GIACOMO CRISMALE E FRANCESCO DRI VISTO CHE QUESTI CON LA DELIBERA DI GIUNTA N. 54 DEL 16/07/2010, HANNO DISATTESO QUELLA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 10/05/2010 RIGUARDANTE LE PROPOSTE PER UNA SOLUZIONE DEFINITIVA DEL TRAFFICO PESANTE NEL NOSTRO COMUNE E NEI COMUNI LIMITROFI.
CI RIFERIAMO AL VOLANTINO DISTRIBUITO DA “CITTADINI PROTAGONISTI” E “PDL”, QUEST’ULTIMO SOLISTA DI UN’ORCHESTRA STONATA PERCHE’ “UDC” E “LEGA NORD” NON SUSSISTEVANO IN QUELLA COALIZIONE.
CARI COMPAESANI SAPPIATE
CHE I LAVORI CITATI SUL VOLANTINO PRODOTTO IN VIA CADORNA DA PEZ ANTONIO, SONO STATI PROGRAMMATI E FINANZIATI DALL’AMMINISTRAZIONE PRECEDENTE A QUELLA DELL’EX SINDACO DRI PIETRO. QUEST’ULTIMA HA SOLO SAPUTO PROLUNGARE I TEMPI DI REALIZZAZIONE E LASCIARE ALCUNE OPERE ANCORA INCOMPIUTE E CON UN ASSETTO URBANO PALESEMENTE PEGGIORATO.
NOI DI “INSIEME PER PORPETTO”
ABBIAMO APPROVATO LA REALIZZAZIONE DI QUEI LAVORI CON LA PRESENZA DI DUE MEMBRI IN CONSIGLIO COMUNALE DELLA LISTA “INSIEME PER PORPETTO”, DEI QUALI PEZ LENISA AVEVA L’INCARICO DI VICESINDACO NELL’AMMINISTRAZIONE GUIDATA DA SCHIFF CECILIA, SINDACO CHE ABBIAMO SOSTENUTO FINO ALLA FINE DEL SUO MANDATO. NON ABBIAMO INVECE ALCUNA RESPONSABILITA’ PER LE VARIANTI APPORTATE DA DRI PIETRO E LA SUA EX GIUNTA.
LA “BRETELLINA” E’ STATA CREATA AD ARTE
PERCIO’ ALL’EX-SINDACO DRI PIETRO RICADE TUTTA LA RESPONSABILITA’ PER NON AVER COLTO L’OCCASIONE DI REALIZZARE IL TRACCIATO PROPOSTO DALLA REGIONE E DALLA Z.I.A.C. E PER IL QUALE VI ERANO DISPONIBILI 40 MILIONI DI EURO, COME DIVERSE VOLTE HA CONFERMATO L’ASSESSORE REGIONALE ALLE INFRASTRUTTURE RICCARDO RICCARDI.
RICCARDO RICCARDI
PERCHE’ HA ABBANDONATO IL PROGETTO CHE HA SEMPRE SOSTENUTO PUBBLICAMENTE? CERTAMENTE PER LASCIARE SPAZIO ALL’ATTUALE “BRETELLINA” PER VOLERE DI UNA POLITICA ARROGANTE, MENTRE LA MAGGIORANZA DEI CITTADINI DI PORPETTO HA CAPITO CHE QUELLA “BRETELLINA” NON SERVE PERCHE’ NON RISOLVE IL PROBLEMA DI VILLALTA E NEANCHE QUELLO DI CASTELLO, COME INVECE AVREBBE FATTO IL PROGETTO ELABORATO DALLA ZONA INSUSTRIALE DELL’AUSSA CORNO SU INCARICO DELLA REGIONE.
BASTA CON LE BUGIE!
NON E’ VERO CHE TUTTI I RESIDENTI VOGLIONO LA “BRETELLINA” PROPOSTA DALL’EX SINDACO. LO DIMOSTRA IL FATTO CHE LE SEICENTO FIRME RACCOLTE ALLA RINFUSA NEL MESE DI LUGLIO E CONSEGNATE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE FVG TONDO, ORA SONO SCESE A MENO DI DUECENTO. QUESTI SONO I DATI DELL’ULTIMA RACCOLTA DI FIRME AVVENUTA NEL MESE DI NOVEMBRE, PERCIO’ SI FACCIA UNA VERIFICA SERIA SUL CONSENSO DEI CITTADINI!
DIAMO LA NOSTRA DISPONIBILITA’ A TUTTI I COMPAESANI ED IN PARTICOLARE AGLI ABITANTI DI VILLALTA, CASTELLO E PAMPALUNA, PER SPIEGARE LORO LA REALTA’ DEI FATTI SUCCEDUTI.
RIMANIAMO ANCORA NELL’ATTESA D’UN INCONTRO, CHE L’EX SINDACO HA SEMPRE DISATTESO, CON RICCARDO RICCARDI, FABIO MARCHETTI, CESARE STRISINO E TUTTA LA COMUNITA’ INTERESSATA. RICHIESTA FATTA ANCHE AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DI PORPETTO.
INVITIAMO I CITTADINI, LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, IL MONDO ITTICO-VENATORIO E GLI AGRICOLTORI A RIVOLGERSI PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO AI SIGNORI RENZO TONDO E PARIDE CARGNELUTTI VISTO CHE LA REGIONE HA STABILITO CON PROPRIA DELIBERA LA REALIZZAZIONE DELLA “BRETELLINA” SOLO NEL COMUNE DI PORPETTO, ESCLUDENDO IL TERRITORIO DI SAN GIORGIO DI NOGARO, DICHIARANDOLA COME “INTERVENTO D’INTERESSE STRATEGICO”. RIMARCHIAMO PURE L’AVVENTO DELLA TAV NEL NOSTRO TERRITORIO.
MENTRE PER PORPETTO RIVOLGERSI A PIETRO DRI, GIACOMO CRISMALE E FRANCESCO DRI VISTO CHE QUESTI CON LA DELIBERA DI GIUNTA N. 54 DEL 16/07/2010, HANNO DISATTESO QUELLA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 10/05/2010 RIGUARDANTE LE PROPOSTE PER UNA SOLUZIONE DEFINITIVA DEL TRAFFICO PESANTE NEL NOSTRO COMUNE E NEI COMUNI LIMITROFI.
Iscriviti a:
Post (Atom)