Viabilità – il Gruppo Insieme per Porpetto Scopre a che cosa serve la bratellina
Egregio Direttore il Gruppo Insieme per Porpetto le chiede cortesemente uno spazio nel suo giornale per informare i nostri compaesani di quanto sta accadendo nel nostro territorio. Da una recente riunione organizzata dal Comitato NO TAV riguardante il progetto preliminare del tracciato, redatto da Trenitalia, abbiamo scoperto finalmente a che cosa servirà la bretellina molto sostenuta dall’ex Sindaco Dri Pietro. Macché! Rivolta a risolvere il problema del traffico pesante nella località di Villalta, anzi lo farà inevitabilmente aumentare ancora. Facciamo alcune considerazioni per meglio comprendere che cosa vogliono far credere alcuni della politica regionale, provinciale e locale dell’ex sindaco. E’ noto che la terza e quarta corsia autostradale sarà realizzata in un arco temporale di circa cinque anni e che il casello autostradale di Porpetto dovrà essere collocato diversamente rispetto all’attuale orientamento, di conseguenza anche la bretellina proposta dall’ex amministrazione sarà collegata al predetto casello solo dopo l’ultimazione dei lavori di realizzazione delle predette corsie autostradali. Anche la bretellina sarebbe andata in funzione dopo i cinque anni e quindi di pari passo con la terza e quarta corsia. A questo punto ci siamo chiesti perché i cinque dell’ex maggioranza, con a capo il pilota regionale, hanno sempre sostenuto che la bretellina sarebbe stata realizzata in due o tre anni? Ecco la risposta: sarà senz’altro per la maggior parte utilizzata in funzione dell’avvento della TAV. Ora essendo evidente il fatto che la Regione abbia inserito la bretellina come intervento d’interesse strategico essendo per tipologia una strada esclusivamente di carattere locale ci viene spontaneo dire che sia stata ideata soprattutto a servizio della TAV, opera che devasterà oltremodo il nostro territorio. Gravissimo è che l’ex sindaco sia stato all’oscuro di tutto questo e ancor peggio se a conoscenza non avesse informato correttamente i propri cittadini. E’ noto che Dri Pietro nell’amministrazione Schiff è stato l’unico a votare a favore della TAV in consiglio comunale quando ricopriva la carica di assessore, ma riprendiamo il discorso sul fatto che in prossimità del bosco della Sgobitta è prevista un’area di stoccaggio di quarantamila metri quadrati per approvvigionare solo una minima parte del cantiere TAV. Il totale di queste aree nel nostro comune è di settantamila metri quadrati con un transito elevatissimo di mezzi pesanti che percorreranno anche altre strade verificabili nel progetto sopraccitato. Per quanto sopra esposto, invitiamo gli interessati a prendere visione del progetto preliminare della TAV presso l’ufficio tecnico comunale appurando che i cittadini singoli o associati possono presentare le loro osservazioni entro il giorno ventotto del corrente mese di febbraio.
Siamo a disposizione dei nostri concittadini per qualsiasi aiuto.
Insieme Per Porpetto
Il coordinatore Sigifredo GHELLER
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento