mercoledì 27 maggio 2009

COME VOGLIAMO OPERARE

INSEDIAMENTI PRODUTTIVI: si afferma il completamento e contenimento della zona artigianale esistente e la sua parziale diversificazione in zona commerciale, utilizzando eventualmente altro sito per una nuova area artigianale.

SOCIALE PER ANZIANI: Riorganizzazione dei servizi comunali tramite gli uffici preposti. Attivazione del servizio di volontariato per l’assistenza alle persone anziane, disabili e bisognose anche con la collaborazione dei comuni limitrofi che già operano proficuamente da diversi anni con adeguati mezzi e squadre di volontari.

SOCIALE PER GIOVANI: sostegno morale ed economico dall’amministrazione comunale al fine di favorire i giovani a incontrarsi costantemente e renderli partecipi alla vita socio-amministrativa locale. Sarà ancor più valorizzato l’attuale raggruppamento giovanile “Il Muretto” per un maggiore inserimento dei giovani nella moderna società.


Sigifredo Gheller

giovedì 21 maggio 2009

GHELLER CONFERMA: RIDUZIONE DELLE IMPOSIZIONI FISCALI A SUPPORTO DELLE FAMIGLIE

Conseguentemente a quanto già pubblicato, tra le righe del programma si legge pure che sarà ridotta e progressivamente eliminata l’addizionale IRPEF comunale e regionale trattenuta nella busta paga dei lavoratori dipendenti e dei pensionati. Ci impegneremo profondamente per riuscire a realizzare tal e tutto quanto previsto nel programma. Questo è quanto sostengono tutti i membri del Gruppo e del candidato sindaco Sigifredo GHELLER.
Il Gruppo ha fatto questa scelta oramai da diverso tempo dopo un’attenta analisi finanziaria del bilancio comunale. Le economie dice Gheller vanno ricercate altrove e attivando la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, permetterà un risparmio al Comune del 45% dei normali costi per la raccolta.
Altrettanto importante sarà pure contenere le spese dei servizi comunali e verificare concretamente quanto inciderà sulle tasche dei cittadini anche l’attuale parco intercomunale del Corno quando sarà attivato il comitato di gestione. Pietro Zuliani e Cecchini Marco, responsabili dei settori rispettivamente all’ambiente e biodiversità e all’edilizia e urbanistica, sono molto fiduciosi di riuscire a realizzare in breve tempo questa fase del programma. Infine sono certi di trovare anche il consenso dei concittadini che sapranno valutare la serietà e le capacità amministrative del Gruppo conferendogli il giusto riconoscimento al momento del voto.

martedì 19 maggio 2009

LAVOREREMO PER LA CRESCITA DEL NOSTRO PAESE

Come già accennato precedentemente, la lista civica “Insieme per Porpetto” con candidato sindaco arch. Sigifredo Gheller, per le prossime elezioni comunali di Porpetto del 6/7 giugno ha nel suo programma:
· La tutela delle famiglie a basso reddito,
· La salvaguardia delle aree urbanistiche, la realizzazione di lavori pubblici essenziali alla viabilità il completamento della zona artigianale e la sua diversificazione parziale in zona commerciale,
· Il sostegno delle attività economiche locali, la tutela dell’ambiente, delle sorgenti e il risanamento idrico,
· La promozione delle attività culturali e ricreative, il potenziamento della biblioteca comunale,
e, specificatamente:
· L’assistenza agli anziani e ai disabili,
· Il sostegno alle scuole prematerna e materna,
· La realizzazione del centro estivo per i ragazzi,
· La programmazione periodica di soggiorno e cura per gli anziani,
· L’abbattimento graduale dell’addizionale comunale irpef a carico dei lavoratori e dei pensionati,
· La restituzione ai cittadini delle somme ingiustamente riscosse dal comune per la depurazione delle acque reflue,
· L’impegno formale a consultare periodicamente i cittadini nella realizzazione delle opere pubbliche di interesse generale, nel rispetto scrupoloso della competenza, professionalità ed economicità nella scelta dei professionisti,
· L’eliminazione degli sprechi per non gravare i contribuenti di altre imposte come è stato fatto in passato, stante la crisi economico finanziaria italiana,
· Il contenimento delle spese per i servizi comunali,
· La riduzione dell’imposizione fiscale a supporto delle famiglie.

Il candidato sindaco arch. Sigifredo Gheller, che vanta un curriculum professionale di tutto rispetto, avendo alle sue spalle anche un esperienza pluriennale nel campo della Pubblica Amministrazione, con il gruppo “Insieme per Porpetto” della lista civica si augura di trovare l’ampio consenso dei porpettesi nella scelta degli amministratori locali.

Gli assessorati sono così ripartiti:
· Ambiente e biodiversità,
· Attività amministrative, economiche e finanza,
· Edilizia e urbanistica,
· Politiche sociali.

I GIOVANI SONO IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA NOSTRA SOCIETA’

Il Gruppo Civico “Insieme per Porpetto” ha un congruo numero di giovani ai quali è stato conferito l’incarico di occuparsi della politica giovanile.
Già da diverso tempo operano in paese molte associazioni che sono un punto di riferimento per bambini, adolescenti e giovani ragazzi, pertanto questa realtà va mantenuta e integrata con maggiori momenti d’incontro e formazione.
Titon Simone, candidato in questa lista, ha il compito di seguire il settore giovanile e accoglierne le esigenze e le loro problematiche in modo tale da semplificare il loro inserimento nella moderna società.
Sono certo dice Titon che con questo gruppo civico riuscirò assieme  a creare per i giovani i presupposti necessari alla loro formazione. E' fondamentale, per la crescita del nostro paese, che abbiano la possibilità di sapere come funziona un’amministrazione pubblica e che siano presenti nel volontariato e nelle associazioni di qualsiasi genere.
Molti candidati sono inseriti da diverso tempo nelle associazioni locali e per questo motivo hanno già acquisito quel grado di conoscenza necessaria a valorizzare ancor più quelle realtà che costituiscono la nostra organizzazione sociale.
L’associazionismo è un punto di riferimento essenziale per la crescita del Paese poiché è molto radicato nel nostro Comune. E’ fondamentale l’impegno di ciascuno di noi per rafforzare questa iniziativa nell’interesse della collettività.

mercoledì 13 maggio 2009

CHI SIAMO

Gheller Sigifredo - CANDIDATO SINDACO ELEZIONI 2009

- Dottore Architetto :
Laureato Presso l'Università di Architettura di Venezia
- Corsi e studi di specializzazione:
Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi di Trieste
SDA Bocconi di Milano, scuola di Direzione Aziendale Management appalti ed opere pubbliche
-Già responsabile Unico del Procedimento nel servizio edilizia della Provincia di Udine
-Libero professionista







ZULIANI PIETRO



- Diploma maturità scientifica

- Promotore finanziario









PEZ LENISA

- Diploma Perito aziendale corrispondente in lingue estere

- Impiegata nel settore metalmeccanico







MICHIELAN MASSIMO

- Diploma Perito aziendale corrispondente in lingue estere

- Libero professionista

- Impegnato nell'associazionismo









CECCHINI MARCO

- Geometra nell' industria








FRAMARIN EMANUELA MARIA

- Già infermiera nel servizio di medicina nucleare presso O.C. di Palmanova










DEL BIANCO RUDI

- Autotrasportatore









NALI CHIARA











DEL PIN PATRIZIO

- Tecnico conduttore nell'industria








TITON SIMONE

- Laureando in scienze della fisioterapia










BOZZO MANUELA

- Casalinga








DI MONTE GIORGIO

- Perito Chimico industriale

- Impegnato nel volontariato






TURCHETTI GIULIANO

- Artigiano

martedì 12 maggio 2009

PROGRAMMA - CULTURA E ATTIVITA' RICREATIVE

- Promozione dell'associazionismo comune a tutti, sostegno e valorizzazione a coloro che operano in ambito sportivo, cultura, ricreativo e nel volontariato in genere

- Finanziamento alle scuole

- Potenziare l'attività della nostra biblioteca comunale

PROGRAMMA - AMBIENTE, SORGENTI E RISANAMENTO IDRICO

- Ricerca risolutiva al problema di depurazione delle acque e miglioramento dell'ecosistema nell'interesse dei cittadini

- Impegno profuso nel ricercare le possibili e fattibili soluzioni relative alle vertenze intraprese dal Comune contro i cittadini.

- Salvaguardia delle fontane intesa come fonte di ricchezza e caratteristica del nostro territorio

- Tutela e valorizzazione delle aree d'interesse ambientale e paesaggistico a mezzo di scelte esclusivamente locale.

- Realizzazione di ecopiazzole e isole ecologiche al fine di moderare i costi di raccolta dei rifiuta solidi urbani promuovendo la raccolta differenziata di questi ricercando sistemi tecnologicamente avanzati

- Incentivi a sostegno del volontariato operante a tutela dell'ambiente - azioni di prevenzione e tutela del territorio

PROGRAMMA - ATTIVITA' ECONOMICHE

- completamento della zona artigianale in essere e trasformazione di parte della stessa anche in zona commerciale utilizzando eventualmente altro sito per una nuova area artigianale

- sostegno alle attività economiche locali, imprenditoria, artigianato, agricoltura e industria a beneficio della crescita economica del nostro Paese.

PROGRAMMA - URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

- Realizzazione collegamenti stradali di opere essenziali di viabilità ciclabile e pedonale

- interventi necessari di sistemazione delle strade, asfaltature e ripristino dei marciapiedi

- impegno proteso alla riduzione del traffico nelle località di Villalta e Castello ricercando anche soluzioni alternative all'attuale progetto, fermo restando il casello autostradale esistente

- Attenta valutazione sul tracciato TAV rimarcando il nostro impegno alla tutela del nostro territorio

- Adattamento del sito per un valido assetto degli impianti sportivi (bocciofila, calcio, softball, tennis, ecc.)

- Adeguamento impianti sportivi

- Agevolazioni fiscali per interventi di recupero dei centri storici

PROGRAMMA - FAMIGLIA


- azione protesa all'abbattimento dei costi relativi ai servizi di trasporto e assistenza alle famiglie con anziani disabili, promuovendo la collaborazione del volontariato Porpettese e l'integrazione attraverso il supporto di un'organizzazione ONLUS

- luoghi di soggiorno e cura per anziani, infermiera di comunità, ecc.

- Sostegno e promozione della famiglia

- Contributo economico alla scuola prematerna e materna

- Ricerca adeguata per la riduzione degli oneri inerenti al servizio scolastico (didattica, trasporti, mensa, ecc.)

- Operosità d'appoggio al compito educativo:
Centro Estivo
Centro aggregazione peri giovani
Momenti d'incontro e formazione

- riduzione dell'ADDIZIONALE REGIONALE E COMUNALE IRPEF