martedì 12 maggio 2009

PROGRAMMA - FAMIGLIA


- azione protesa all'abbattimento dei costi relativi ai servizi di trasporto e assistenza alle famiglie con anziani disabili, promuovendo la collaborazione del volontariato Porpettese e l'integrazione attraverso il supporto di un'organizzazione ONLUS

- luoghi di soggiorno e cura per anziani, infermiera di comunità, ecc.

- Sostegno e promozione della famiglia

- Contributo economico alla scuola prematerna e materna

- Ricerca adeguata per la riduzione degli oneri inerenti al servizio scolastico (didattica, trasporti, mensa, ecc.)

- Operosità d'appoggio al compito educativo:
Centro Estivo
Centro aggregazione peri giovani
Momenti d'incontro e formazione

- riduzione dell'ADDIZIONALE REGIONALE E COMUNALE IRPEF

4 commenti:

Anonimo ha detto...

E' in grado l'architetto Gheller di documentare i corsi di studio e specializzazione descritti nel suo curriculum e qui sotto riportati?

Corsi e studi di specializzazione:
Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi di Trieste
SDA Bocconi di Milano, scuola di Direzione Aziendale Management appalti ed opere pubbliche

Sigifredo GHELLER ha detto...

Mi corre l'obbligo di rispondere all'ennesimo anonimo. Questa sarà l'ultima volta che dedicherò del mio tempo prezioso per rispondere a chi non è capace neppure di sottoscrivere quello che dice!
Per la tua richiesta puoi venire a trovarmi in ufficio sarai appagato! Dovresti sapere che investirsi di titoli mai conseguiti è un caso penale. Mi sorprende poi il fatto che la tua attenzione sia limitata al solo grado d'istruzione mio personale. Posso garantirti che la laurea e le specializzazioni conseguite completano il ciclo di esperienze maturate e che un individuo ha nel corso della propria vita. Ho fatto l’operaio, il vigile urbano e contemporaneamente ho studiato, poi ho lavorato presso l'Amministrazione Provinciale di Udine come Responsabile Unico del Procedimento. Ti garantisco che l'esperienza lavorativa mi ha aiutato molto per conseguire con impegno e sacrificio tutto quello che ho e fin qui maturato. Anche il mio impegno nell'associazionismo e stato appagato da grandi soddisfazioni per quanto di seguito dichiarerò. Sono stato presidente della locale sezione dei cacciatori, direttore della riserva di caccia e presidente onorario dell’associazione che ho costituito, cioè il Gruppo Culturale Porpetto 2000. Poi sono stato eletto al consiglio provinciale della Federazione Italiana della Caccia e di conseguenza delegato a Roma per la Regione F.V.G. Sono stato membro della commissione internazionale dell'A.J.S.O. (Austria, Italia, Slovenia e Alpi Sud Orientali) e della commissione intercomunitaria per l'ambiente e biodiversità.
Ti ho illustrato tutto questo non per megalomania, ma semplicemente per farti capire che tutte queste cose sono e restano solo delle esperienze personali alle quali ci tengo molto perché mi hanno aiutato a crescere e a confrontarmi con le realtà della vita. Richiamo pure per analogia la frase detta da “qualcuno” che i titoli logorano quelli che non li hanno.
Infine, ti assicuro che una fonte di ricchezza che nella vita ti può dare delle certezze è: "Non guardare mai troppo quello che fanno gli altri, ma chiarisci con te stesso quello che vuoi fare tu". Così ho fatto io, sono venuto su dalla gavetta. Nella vita ho cercato di guardare sempre la luna e non mi sono soffermato a guardarmi il dito.
Ricordati pure che, chi conosce il proprio obiettivo trova sempre la strada per raggiungerlo.
Ciao, Sigifredo.

P.S.:
Dimenticavo che io scrivo molto, anche poesie.
Siccome siamo in tema di elezione ti riporto una delle mie del giugno 2001.

L’orchestra senza maestro,
nel cenno
d’un lieto evento,
dell’avvicinamento a Dio,
d’una cerimonia,
dell’immane pericolo,
dell’ultimo viaggio.
Quante cose può dire una campana.

Ile ha detto...

Sono pienamente d'accordo con Sigifredo e voglio rispondere a questo anonimo, ricordati che la carta si lascia scrivere, ma i fatti restano...
Avevo 6/7 anni e chi guidava il pulmino della scuola e alla mattina mi aspettava quando ero in ritardo era proprio il Sig. Sigifredo Gheller....

Anonimo ha detto...

Grazie, Ile dimenticavo che ho fatto pure l'autista di scuolabus.
Sappi che i ragazzi che trasportavo spesso li ricordo.
Ciao, Sigifredo