lunedì 19 luglio 2010

VOLANTINO

NOI, EX CONSIGLIERI COMUNALI DI PORPETTO

GHELLER Sigifredo e PEZ Lenisa

1) In primo luogo vogliamo precisare che non è nel nostro stile offendere nessuno, quindi respingiamo al mittente le parole dell’ex sindaco “codardi e irresponsabili”, come riportato dagli organi d’informazione, perché come consiglieri comunali abbiamo sempre dato la nostra disponibilità per un dialogo aperto e per una fattiva collaborazione.

2) Abbiamo chiesto diverse volte al sindaco Dri di collaborare per una soluzione viaria proiettata al futuro, visto i 40 milioni di euro dichiarati più volte pubblicamente dall’assessore regionale alle infrastrutture Riccardo RICCARDI e che la Regione avrebbe senz’altro messo a disposizione per un tracciato di ampio respiro.

3) Ci siamo battuti fino all’ultimo perché si organizzasse un incontro concertato con l’assessore regionale Riccardi, quello provinciale Marchetti, il presidente della ZIAC Strisino e tutto il Consiglio comunale.
Ebbene! Il Sindaco ha fatto questa riunione senza la minoranza. Da questo comportamento si deduce che nessuno possa più dire che gli organi sovra comunali non sarebbero stati disponibili.
Perché abbiamo fatto questa richiesta?
Perché il Sindaco ha sempre fatto intendere alla gente che la Regione non aveva i fondi a disposizione, mentre gli organi istituzionali ci hanno sempre garantito che erano disponibili ben 40 milioni di Euro con la possibilità di trasferire in un unico fondo anche i 12 milioni di Euro fruibili dalla Provincia. Di fatto questi soldi a disposizione c’erano, anzi non è mai accaduto che fossero così tanti i soldi utilizzabili per un’opera di questo genere.
Per tali motivi era doveroso da parte nostra chiarire assieme alla Comunità di Villalta da quale parte stesse la verità per scegliere assieme la soluzione migliore!
Il Sindaco non ha mai dato la sua disponibilità per tale chiarimento né ha mai voluto organizzare un incontro con tutti gli abitanti di Villalta per valutare le possibili soluzioni che rientrassero in un quadro di fattibilità. Invece è stato molto disponibile agli incontri organizzati in consorteria.

4) Non è vero che i fondi provinciali saranno persi, resteranno a disposizione per una sensata soluzione della viabilità locale, anzi questi fondi potranno anche essere fusi con altri che la Regione eventualmente metterà a disposizione, visto che l’ex sindaco ha perso questa importante opportunità.

5) La nostra scelta di dimetterci è stata dolorosa, ma senz’altro determinata dal fatto che il sindaco aveva problemi con la sua maggioranza che non avrebbero consentito la dovuta stabilità amministrativa tanto da lasciare irresolute non solo la conduzione del Comune, ma anche tutte le possibili soluzioni sulla viabilità. Siamo certi che dimettendoci abbiamo fatto la scelta giusta per lasciare spazio per l’avvenire a persone che come noi hanno veramente a cuore il nostro paese e la nostra gente, per dedicarsi in un proficuo lavoro rivolto a risolvere il problema del traffico locale con un progetto sensato e non devastante.

6) Dobbiamo pure impedire anche il tracciato della TAV che congiuntamente alla “bretellina” renderebbe il nostro territorio deturpato in maniera irreversibile.

7) Tranquillizziamo la comunità del paese dicendo che non rimarremo inerti in questo frangente temporale, ma saremo attivi più che mai per dare una risposta di netta risoluzione al problema.

8) Il tempo ci darà ragione! Giacché le bugie hanno le gambe corte!

Nessun commento: